Viviamo in un periodo in cui la vita corre veloce: tra impegni di lavoro, scelte, responsabilità familiari e aspettative sempre crescenti, capita spesso di trascurare il nostro benessere interiore. Ansia, stress, difficoltà relazionali o semplicemente la sensazione di non riuscire a stare al passo sono esperienze comuni, che tutti possiamo incontrare nel corso della vita.
In questi momenti, è importante ricordare che prendersi cura della propria salute psicologica non è un lusso, ma una necessità. Così come ci rivolgiamo a un medico per la salute fisica, anche la psicoterapia rappresenta un aiuto prezioso per ritrovare equilibrio e serenità.

L'approccio che utilizzo
Sono il Dr. Leonardo Dalla Costa, psicologo e psicoterapeuta a Thiene (VI). Nel mio lavoro parto sempre dall’ascolto profondo della persona e di ciò che vive nella sua quotidianità. Credo che ogni esperienza, anche quando dolorosa, porti con sé un significato che merita di essere compreso: dare voce a quel vissuto è spesso il primo passo per trasformarlo.
Accanto all’ascolto, pongo attenzione a come pensieri, emozioni e corpo si intrecciano. Spesso ciò che proviamo si riflette nel nostro modo di pensare e nel nostro equilibrio interiore: osservare insieme questi legami aiuta a trovare nuove prospettive e a liberarsi da schemi che sembrano bloccati.
Nel percorso con i miei pazienti propongo spesso attività pratiche: esercizi di scrittura, riflessioni guidate, piccole azioni quotidiane che permettono di sperimentare cambiamenti concreti fin da subito. Uno degli strumenti che utilizzo con frequenza è il diario personale, perché scrivere emozioni e pensieri aiuta a mettere ordine e a riconoscere significati nascosti.
Credo molto anche nel valore della rete sul territorio: collaboro con i medici di base e altri professionisti sanitari quando necessario, in modo da garantire alla persona un percorso di cura più completo e integrato.
Un piccolo esempio clinico
Un giovane adulto si è rivolto a me a causa di frequenti episodi di ansia, soprattutto in contesti lavorativi. Sentiva un peso costante, la paura di non essere all’altezza e il bisogno di controllo in ogni situazione.
Attraverso il lavoro con il diario, ha iniziato a riconoscere i momenti ricorrenti in cui l’ansia si manifestava e i pensieri che l’accompagnavano. Progressivamente, è emersa una maggiore consapevolezza dei suoi schemi abituali e delle origini delle sue paure. Da questa nuova comprensione, è stato possibile sviluppare strategie più adeguate e, soprattutto, un nuovo modo di guardare a sé stesso.
Questo esempio, pur reso in forma anonima e semplificata, mostra come la terapia possa aiutare a trasformare un disagio in occasione di crescita.

I principali disturbi psicologici: qualche dato
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 1 persona su 4 sperimenterà un disturbo psicologico nel corso della propria vita. In Italia, le problematiche più diffuse sono:
- Disturbi d’ansia (15-20% della popolazione in un anno),
- Depressione (circa il 10% della popolazione),
- Disturbi del sonno,
- Difficoltà relazionali e di adattamento,
- Stress legato al lavoro.
Questi dati mostrano quanto sia importante non sottovalutare i segnali di malessere, ma considerarli parte di una condizione umana che merita ascolto e cura.
Un punto di riferimento a Thiene
Avere uno psicologo nel proprio territorio significa poter contare su uno spazio vicino e accessibile, in cui sentirsi accolti senza giudizio. Il mio obiettivo è offrire a Thiene e alla zona circostante un punto di riferimento per chi desidera affrontare un momento di difficoltà o intraprendere un percorso di crescita personale.
Se senti che è arrivato il momento di prenderti cura del tuo benessere psicologico, sono disponibile per un primo colloquio, in presenza o online, per valutare insieme il cammino più adatto a te.
Dr. Leonardo Dalla Costa – Psicologo a Thiene (VI)
